Ingredienti per 1 quiche
Per la pasta brisè:
- 70 gr di olio evo
- 70 gr di acqua
- 170 gr di farina tipo 2
- 30 gr farina di grano saraceno
- 1 cucchiano di lievito
- sale
|
Per il ripieno:
- 250 gr di ricotta
- 1 scarola
- erbe aromatiche
- 1 spicchio d'aglio
- 1 porro per decorare
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
|
Tempo di Preparazione: 60 minuti
Cominciamo preparando la base di brisè. In una ciotola unire l’acqua, l’olio e ½ cucchiaino di sale. Aggiungere gradualmente la farina e il lievito. Impastare per un paio di minuti con le mani e fare una palla. Spolverare la superficie della palla d’impasto con un po’ di farina e stenderla con l’aiuto di un mattarello. Formare un disco spesso 3-4 mm circa. Trasferire il disco d’impasto in una teglia ben oliata. (l’impasto dovrebbe essere elastico e compatto, non dovrebbe né rompersi né creparsi nel trasferimento)
Spadellare la scarola con 1 cucchiaino di semi di finocchio tritati. Una volta cotta, tritarla molto finemente in un mixer insieme alla ricotta. Aggiungere 3 cucchiai di acqua, 1 cucchiaio di olio d’oliva e frullare fino a ottenere una crema. (se risulta troppo asciutto aggiungere un cucchiaio d’acqua in più).
Togliere la lama al mixer e aggiungi le erbe aromatiche a piacere, il sale e uno spicchio d’aglio schiacciato con uno schiaccia aglio. Mescolare bene.
Versare il composto all’interno della teglia con la pasta brisè. Tagliare via bene i bordi di pasta in eccesso. (Con gli scarti puoi fare qualche crostino). Decorare la superficie della quiche con qualche fettina di porro tagliata molto sottile e una spolverata di erbe aromatiche. Infornare la quichè di grano saraceno zucca e porri a 180° per 30 minuti circa.